L’eredità del cambiamento climatico: dilemmi intergenerazionali tra etica pubblica e teoria dei giochi
Mercoledì 16 Marzo avrà luogo, presso l'aula 10 della sede centrale della Scuola, il seminario "L'eredità del cambiamento climatico: dilemmi intergenerazionali tra filosofia e teoria dei giochi". L'incontro, promosso dal Gruppo di Ricerca in Etica Pubblica coordinato da Alberto Pirni, vedrà come relatori due allievi ordinari della Scuola, Franco Palazzi e Silvio Ravaioli, che presenteranno in anteprima un progetto di ricerca volto ad indagare le possibilità di equa cooperazione fra generazioni differenti nel contesto degli attuali mutamenti climatici. La loro ricerca, che sarà condotta a livello interistituto, si caratterizza per la marcata interdisciplinarità della prospettiva adottata, che combina strumenti provenienti sia dalla filosofia che dalle scienze economiche.
Saranno presenti all'evento, in qualità di discussant, Francesca Chiaromonte (professore di Statistica), Andrea de Guttry (professore di Diritto internazionale e Direttore dell'Istituto Dirpolis), Giovanni Dosi (professore di Politica economica, Direttore dell'Istituto di Economia) e Marco Frey (professore di Economia e gestione delle imprese, Direttore dell'Istituto di Management).
Con:
Franco Palazzi e Silvio Ravaioli
Intervengono:
Francesca Chiaromonte
Andrea de Guttry
Giovanni Dosi
Marco Frey
Introduce:
Alberto Pirni